Parquet in bagno e cucina? Si può!

Quando si tratta di scegliere il pavimento per le stanze più soggette a umidità o a più traffico come il bagno e la cucina, la maggior parte delle persone pensa subito a materiali impermeabili scartando a prescindere il legno. In apparenza controintuitivo, il parquet offre vantaggi che lo rendono una scelta degna di considerazione per queste stanze.
Ci sono diversi dubbi comuni che le persone potrebbero avere riguardo all’uso del parquet in bagno e cucina. Molte persone si preoccupano che il legno possa danneggiarsi a causa dell’umidità e delle eventuali fuoriuscite d’acqua presenti in queste stanze. Vogliono sapere se il parquet è veramente resistente all’acqua e se può sopportare l’ambiente umido.
Altri potrebbero chiedersi quanto sia facile o complicato pulire e mantenere il parquet in queste zone. Vorrebbero sapere se richiede cure speciali o se può essere pulito con facilità utilizzando i normali prodotti per la pulizia. Alcuni potrebbero essere preoccupati che il legno possa essere danneggiato da eventuali incidenti come fuoriuscite d’acqua, cadute di oggetti pesanti o graffi accidentali. Desiderano conoscere le precauzioni da prendere per proteggere il parquet da tali danni.
Il desiderio comune è quello di mantenere la continuità del pavimento in tutta la casa, optando per lo stesso tipo di pavimentazione in ogni stanza, per creare un’armonia visiva e una sensazione di flusso uniforme. Quindi il parquet può essere posato anche in bagno e in cucina? Rispondiamo insieme.
Resistenza e durata
Contrariamente alla credenza comune, il parquet è sorprendentemente resistente all’umidità quando è stato trattato correttamente. I nostri parquet sono pretrattati con strati protettivi che li rendono resistenti all’acqua e all’umidità. Questo li rende adatti per ambienti come il bagno e la cucina, dove l’umidità è una costante.
Oggi, il parquet in bagno non è più una scelta audace, ma una soluzione elegante e pratica per chi desidera un ambiente accogliente e raffinato. Grazie ai trattamenti specifici e alla qualità dei materiali, il parquet può resistere all’umidità e agli sbalzi di temperatura tipici di questo spazio, senza perdere la sua bellezza naturale. Optare per il parquet in bagno significa creare un’atmosfera calda e rilassante, ideale per trasformare questa stanza in una vera oasi di benessere, mantenendo al tempo stesso un design moderno e armonioso.
Se quindi cade dell’acqua sul pavimento si rovina? La resistenza all’acqua del parquet varia a seconda del tipo di finitura e della qualità del trattamento applicato. Anche il tempo di esposizione all’acqua e la quantità di liquido possono influenzare la capacità del parquet di resistere all’umidità. Su parquet verniciati abbiamo una maggiore resistenza in quanto la vernice è idrorepellente e quindi ci vogliono ore perché l’acqua si infiltri fra i listelli; è comunque importante pulire eventuali liquidi versati accidentalmente sul pavimento e non lasciarli stagnare.
Facilità di manutenzione
Il parquet è relativamente facile da pulire e mantenere. Basta un panno umido e un detergente neutro specifico per pavimenti in legno per mantenerlo in condizioni ottimali, senza la necessità di prodotti specializzati o trattamenti complicati. Abbiamo già parlato di pulizia e manutenzione nell’articolo “Guida completa alla manutenzione e pulizia del parquet verniciato: 5 consigli per conservare la bellezza del tuo pavimento nel tempo”.
Importante sottolineare che il nemico del parquet in bagno non è l’umidità come molti credono, bensì i prodotti aggressivi e acidi! È importante prestare attenzione quando si puliscono i sanitari in bagno ed evitare che i prodotti utilizzati entrino in contatto con il legno. Molti detergenti per la pulizia del bagno contengono sostanze chimiche abrasive o corrosive che potrebbero danneggiare la finitura del parquet o addirittura penetrare nel legno stesso, causando macchie, sbiadimento o deformazioni.
In conclusione, la bellezza senza tempo del parquet non dovrebbe essere limitata a poche stanze della casa. Con le giuste finiture protettive e una corretta manutenzione, il parquet può trasformare anche il bagno e la cucina in spazi eleganti e accoglienti. Non rinunciare alla calda sensazione sotto i piedi e all’atmosfera accogliente che solo il parquet può offrire.
Scegliere il parquet per tutta la casa, compresi bagno e cucina, non solo aggiunge coerenza e continuità al design, ma dimostra anche una saggezza nell’equilibrio tra estetica e funzionalità. Che tu stia progettando una ristrutturazione completa o semplicemente desideri aggiungere un tocco di calore ai tuoi spazi vitali, considera il parquet come una scelta sorprendente e duratura per ogni stanza della tua casa.
CONTATTI
Cell. +39 338 857 4974
Email marketing@parquetromagna.it
Instagram parquetromagna