Pavimento SPC: vantaggi, caratteristiche e considerazioni

È l’evoluzione del pavimento in PVC, perché presenta uno strato centrale più rigido e prestazioni tecniche migliori.

Pavimento SPC: vantaggi, caratteristiche e considerazioni

Pavimento SPC

Il pavimento SPC (Stone Polymer Composite) sta guadagnando sempre più popolarità nel mondo dell’architettura e dell’Interior design grazie alle sue eccezionali proprietà e alla sua versatilità.

È l’evoluzione del pavimento in PVC, perché presenta uno strato centrale più rigido e prestazioni tecniche migliori. In questo articolo, esploreremo cosa rende un pavimento SPC così speciale, analizzando i suoi vantaggi, caratteristiche distintive e alcune importanti considerazioni da tenere a mente.

Composizione

Il pavimento SPC è composto da un mix di materiali che conferiscono al pavimento una serie di caratteristiche distintive. Ecco una panoramica dei principali componenti di un pavimento SPC.

  • Strato di base: alcuni pavimenti SPC possono includere uno strato di stabilizzazione che contribuisce alla resistenza generale e alla stabilità dimensionale del pavimento.
  • Nucleo SPC: questo componente costituisce la pietra ed è solido senza pori o fessure. Questa solidità contribuisce alla resistenza del pavimento e alla sua capacità di sopportare carichi e usura nel tempo. Inoltre, essendo impermeabile, il nucleo previene l’assorbimento di liquidi, che è un’importante caratteristica per la resistenza all’acqua del pavimento. Non si deforma o si gonfia, mantiene la sua forma originale anche quando è esposto all’umidità.
  • Strato di vinile decorativo: è lo strato sottile che presenta l’immagine realistica e dettagliata del materiale (legno, pietra o altro). Il risultato finale è un pavimento che sembra autentico e simile al materiale naturale.
  • Strato di usura (Wear Layer): è lo strato superiore del pavimento, quello che entra direttamente in contatto con il traffico, calpestio e altri tipi di usura quotidiana. La sua funzione principale è quella di proteggere il pavimento sottostante da danni causati da graffi, abrasioni, sostanze chimiche e altri fattori che possono contribuire all’usura nel tempo.

Vantaggi del pavimento SPC

  • Resistenza eccezionale: è composto principalmente da polvere di calcare, PVC e stabilizzatori, che gli conferiscono una resistenza straordinaria. Questo lo rende adatto a sopportare il traffico intenso e l’usura quotidiana senza comprometterne l’aspetto estetico.
  • Impermeabilità: la struttura impermeabile lo rende ideale per ambienti soggetti a umidità. La sua capacità di respingere l’acqua lo protegge da danni causati da fuoriuscite accidentali e umidità atmosferica.
  • Facilità di installazione: spesso presentano un sistema di incastro che semplifica notevolmente il processo di installazione. 
  • Vasta scelta: sono disponibili in una vasta gamma di design e finiture, che vanno dalle imitazioni di legno naturale a superfici piastrellate. Ciò consente di abbinare il pavimento alle diverse estetiche degli ambienti.

Caratteristiche distintive del pavimento SPC

  • Stabilità dimensionale: mantiene la sua forma e dimensione originale nel tempo, senza subire deformazioni dovute a variazioni di temperatura o umidità. Questa stabilità lo rende adatto per ambienti con fluttuazioni climatiche.

  • Isolamento acustico: molti pavimenti in SPC integrano strati di isolamento acustico, riducendo il rumore di passi e impatti. Ciò è particolarmente apprezzato in ambienti ad alto traffico o in appartamenti dove il rumore può essere un problema.

  • Manutenzione semplice: la pulizia e la manutenzione di un pavimento in SPC sono relativamente semplici. Spesso, basta una pulizia regolare per mantenerlo in condizioni ottimali nel corso del tempo.

  • Adattabilità a sottofondi irregolari: possono essere installati su vari tipi di superfici sottostanti, anche se non sono completamente regolari o perfettamente livellate.

Il pavimento in SPC rappresenta una scelta eccellente per chi cerca un’opzione durevole, resistente e esteticamente gradevole. Considerando i suoi vantaggi, caratteristiche distintive e alcune precauzioni importanti, è possibile prendere decisioni informate e garantire una lunga durata e soddisfazione estetica con il proprio pavimento in SPC.

Richiedi ora la tua consulenza e vieni a scoprire il pavimento SPC giusto per il tuo progetto!
Tel. 338 857 4974

Seguici sui nostri canali social per vedere tutte le nostre realizzazioni e trovare l’ispirazione:
Instagram
Facebook

Parquet Romagna Logo