L’eleganza del Rovere nel Progetto dell’Architetto Giulia Prati

La combinazione tra elementi classici e moderni ha trovato un perfetto equilibrio grazie all’utilizzo del nostro parquet in Rovere prefinito.

L’eleganza del Rovere nel Progetto dell'Architetto Giulia Prati

architetto

Nel progetto curato dall’Architetto
Giulia Prati niente è lasciato al caso.

L’obiettivo era quello di creare uno spazio accogliente e raffinato, che rispecchiasse il carattere della casa e delle persone che la vivono. Il pavimento di legno scelto per questo progetto ha giocato un ruolo fondamentale nel definire l’atmosfera degli ambienti, con una finitura che unisce tradizione e design contemporaneo.

Il commento dell’Architetto

“Come parquet è stato scelto un Rovere prefinito finitura Palazzo Quirinale Plancia formato Premium; verniciato spazzolato bisellato.
La scelta di un colore medio-scuro aiuta a rendere l’atmosfera della zona notte confortevole ed elegante. Ben si sposa con i dettagli bruniti degli elementi di arredo e contrasta facendo risaltare i colori pastello della carta da parati.
Spazzolatura e bisellatura ne accentuano l’aspetto tridimensionale e rustico.”

Spazzolatura e Bisellatura: i dettagli che contano

Il parquet utilizzato nel progetto si distingue per la combinazione di due lavorazioni artigianali che ne valorizzano la bellezza naturale: la spazzolatura e la bisellatura.

La spazzolatura rimuove le fibre più morbide del legno, mettendo in risalto le venature e donando al pavimento un aspetto strutturato e tridimensionale. Questa finitura accentua il carattere rustico del Rovere, offrendo una sensazione naturale al tatto e una resistenza superiore all’usura quotidiana.

Camminare su un parquet spazzolato è un’esperienza sensoriale unica. Ogni passo ti fa sentire in contatto con la naturalezza del materiale, grazie alla superficie leggermente irregolare creata dalla lavorazione. Le venature in rilievo del legno accarezzano dolcemente la pianta del piede, regalando una percezione di calore e autenticità che solo il legno lavorato artigianalmente può offrire. La texture del parquet spazzolato non solo amplifica il fascino visivo, ma invita anche a camminare a piedi nudi, offrendo una sensazione di comfort e familiarità che rende ogni ambiente più accogliente e rilassante.

A completare l’effetto estetico, la bisellatura su tutti e quattro i lati delle tavole conferisce maggiore profondità visiva, creando un elegante distacco tra ogni plancia. La bisellatura consiste nello smussare leggermente gli angoli delle tavole lungo i loro lati, creando un piccolo angolo inclinato o smusso, noto come “bisello”.

Questo piccolo smusso lungo i bordi esalta l’aspetto delle singole tavole, donando al pavimento una raffinatezza senza tempo che si sposa perfettamente con il design degli interni. L’accoppiamento di queste due tecniche ha reso il parquet un elemento distintivo e protagonista dell’intero progetto.

architetto

Il nostro contributo: parquet in Rovere

Per gli ambienti di questo progetto è stato scelto il nostro Rovere prefinito finitura Palazzo Quirinale – Plancia formato Premium. Questo parquet, verniciato e spazzolato con bisellatura, si distingue per le sue caratteristiche estetiche e funzionali. Il suo aspetto tridimensionale è ottenuto grazie alla spazzolatura, che conferisce al legno un tocco rustico, esaltando le venature naturali del rovere.
Il colore medio-scuro del parquet offre un contrasto visivo deciso, mettendo in risalto gli elementi di design. La finitura bisellata regala una sensazione di profondità e solidità al pavimento, rendendolo adatto tanto alla zona giorno quanto alla zona notte.

Le foto mostrano il risultato finale del progetto: ambienti accoglienti, dove la luce naturale viene valorizzata dal pavimento in legno, creando una sinergia perfetta con i dettagli dell’arredamento.

Conclusione

Il nostro parquet ha contribuito a creare un ambiente raffinato, elegante e senza tempo, in perfetta armonia con il progetto d’Interior Design ideato dall’Architetto Giulia Prati. Siamo orgogliosi di aver preso parte a questo progetto, fornendo un materiale che unisce qualità, estetica e funzionalità.

Se sei alla ricerca di soluzioni in legno che possano rendere unici i tuoi spazi, contattaci per scoprire tutte le nostre proposte di pavimenti di legno.

Continuate a seguirci per scoprire altri progetti unici realizzati con i nostri prodotti di alta qualità, dove l’innovazione si unisce all’artigianalità. Restate aggiornati sulle ultime novità, ispirazioni e tendenze del design seguendoci su FacebookInstagramLinkedIn.

L’eleganza del Rovere nel Progetto dell'Architetto Giulia Prati 1